Alessandra Anna Buccoleri
Psicoterapeuta – Psicologo Pediatrico
“Ciò a cui opponi resistenza persiste.
Ciò che accetti, può essere cambiato.”
Carl Gustav Jung
Metodologie di sviluppo
Attraverso il mio metodo potrai…
Metodo multidimensionale attraverso approcci integrati. Ogni percorso viene ritagliato su misura secondo bisogni e necessità. I sintomi ed i disagi e comportamenti egodistonici vengono rinarrati ed esplorati per consentire un’ esistenza piena e consapevole di sè
1° obiettivo
Consapevolezza e conoscenza di Sè
2° obiettivo
Crescita personale
3° obiettivo
Implementazione delle risorse personali
Psicoterapia
Individuale e di gruppo
Con approccio psicodramma Junghiano e Gruppanalitico
DSA
Percorsi e diagnosi e trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento e della disprassia evolutiva
Sostegno alla genitorialità
Consapevolezza ed efficacia nel ruolo genitoriale
Psicologo pediatrico
Lo psicologo pediatrico ha come obiettivo la salute nell’infanzia e nell’adolescenza. Oggetto della Psicologia pediatrica sono le dinamiche dello sviluppo; un’ottica focalizzata sul «ciclo di vita», tra crisi evolutive normative e non normative, tra sfide e stagnazioni, tra compiti evolutivi e turning point.
Disturbi dell'età evolutiva
Disturbi del linguaggio, disturbi del sonno, e dell’alimentazione e del comportamento.
Disturbi d’ansia in età pediatrica.
DSA - BES
Costruzione di un metodo di studio personalizzato in setting individuale e di gruppo.
Lavoro in rete con le scuole ed i servizi territoriali.
Collaborazioni
Stretta collaborazione con la Dott.ssa Campione.
Laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Verona. Dopo aver lavorato in diversi centri riabilitativi del territorio palermitano, attualmente si dedica, presso il proprio studio privato, prevalentemente alla cura di pazienti in età evolutiva. In particolare si occupa di prevenzione, valutazione e trattamento di difficoltà e disturbi che riguardano la comunicazione e il linguaggio, le funzioni orali e gli apprendimenti. Tra i diversi metodi riabilitativi, utilizza il metodo Bertarini e l’Oral Motor Therapy per la riabilitazione delle funzioni orali e della deglutizione, la tecnica PROMPT (II livello) per i disturbi motori di linguaggio e il metodo A.R.M. (approccio ritmico motorio) per il potenziamento delle abilità all’interno dei disturbi di apprendimento.
Biografia
Laureata in Psicologia clinica e di comunità presso Università degli studi di Palermo nel 1998 divento psicoterapeuta COIRAG nel 2003 diventando psicoterapeuta gruppanalista e psicodrammatista junghiana(APRAGIP). Comincio a lavorare in progetti finanziati dall’assessorato alla sanità in ambito di prevenzione delle tossicodipenze. Continuo a studiare ed approfondire i miei interessi acquisendo risorse e competenze. master di secondo livello presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore “Fenomenologia della violenza nelle relazioni intime e nei legami di coppia e genitoriali”. Master di secondo livello presso l’Università degli studi di Palermo “Psicologo pediatrico”. Master primo livello “I disturbi dell’apprendimento”. Master secondo livello presso Università degli studi di Palermo “Psicotraumatologia”. Sono volontaria Croce Rossa italiana, Referente del Se.P servizio psicosociale dl Comitato di Palermo. Psicologa per Croce rossa Italiana presso le navi quarantena per la sorveglianza sanitaria dei migranti in mare durante il periodo di emergenza sanitaria Covid.
Professionista presente nell’elenco Inps per i beneficiari del Bonus Psicologo, e del progetto www.viveremeglio.enpap.it
|
Seguimi sui miei social
Testimonianze
Blog e notizie
Master in Psicotraumatologia in ambienti sanitari
Altro traguardo raggiunto con 100 e Lode!. Tesi sperimentale sulla gestione del trauma del soccorritore. Percorso svolto con i soccorritori Croce...
Reazioni emotive e disprassia
Poster presentato al convegno al Convegno AIDEE 12-13 Marzo 2023 Roma. Associazione AIDEE sez. Palermo Scarica e vedi il poster: Poster PALERMO
Ricerca collaborazione psicomotricista
Il Centro Clinico cerca psicomotricisti, anche in formazione, per attivare una collaborazione per la presa in carico di bambini ed adolescenti...
Scrivimi un messaggio

Attività di gruppo per la condivisione, il sostegno e l’informazione.
Pensando ai “nostri” bimbi abbiamo capito che la grande forza sta in Loro ma soprattutto in Voi genitori. Comprendiamo quanto questo possa essere talvolta faticoso e stancante ma anche gratificante. Incontriamoci per condividere emozioni, esperienze e informazioni. Nell’accoglierVi vi condurremo in un percorso di consapevolezza delle vostre competenze genitoriali.
Scrivi qui i tuoi dati e ti ricontatterò entro 48h

Freud definì la psicoterapia “la più antica terapia di cui la medicina si sia servita”. La psicoterapia è fondamentalmente una “relazione che cura”, attraverso tecniche e strategie che derivano dalla lunga formazione del terapeuta e grazie alla relazione stessa. L’obiettivo è riscoprire le proprie priorità, i bisogni inascoltati e dargli voce. Non è detto che una psicoterapia sia costosa o troppo lunga, dipende dal bisogno che emerge e dal progetto di intervento che lo psicoterapeuta formato propone al proprio paziente.